Moltiplicatori di Lagrange

Messaggioda demisecocci » 24/02/2011, 19:45

Ciao a tutti!!! sono nuovo , vorrei sapere se nel calcolare i massimi e minimi vincolati a 3 variabili fosse possibile applicare il metodo dei moltiplicatori di lagrange per qualsiasi tipo di funzione e in qualsiasi caso. grazie mille in anticipo!!!!
demisecocci
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 22
Iscritto il: 03/08/2009, 12:18

Messaggioda gugo82 » 24/02/2011, 20:14

Ed il libro di Analisi II che dice in proposito?
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 8485 di 45058
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Messaggioda demisecocci » 24/02/2011, 20:25

infatti sul libro non riesco a capire se si possa applicare sempre oppure no..booo :(
demisecocci
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 22
Iscritto il: 03/08/2009, 12:18

Messaggioda gugo82 » 24/02/2011, 21:55

Specifica che vuol dire "sempre", allora...
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 8489 di 45058
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Messaggioda f.schiano » 08/03/2011, 18:21

I moltiplicatori di Lagrange ti permettono di semplificare lo studio di una funzione vincolata di n variabili e k vincoli. Infatti dallo studio della suddetta tu passi allo studio di una funzione non vincolata (molto più semplice) ma con n+k variabili.

Ora fai tu...Secondo te è possibile applicare i moltiplicatori nel tuo caso?
f.schiano
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 84 di 159
Iscritto il: 16/05/2010, 18:11


Torna a Ingegneria

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite