[Elettrotecnica] esercizio

Messaggioda Lollo0909 » 27/05/2024, 11:13

Salve a tutti, avrei gentilmente bisogno della vostro aiuto per risolvere questo esercizio, sono in confusione totale e non so come svolgerlo. Vi ringrazio in anticipo, ho anche le soluzioni eventualmente che allego sotto.

Immagine
iR4=0.61538A
Pr4 assorbita = 1.8935W
Lollo0909
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 19 di 27
Iscritto il: 24/03/2023, 17:36

Re: [Elettrotecnica] esercizio

Messaggioda ingres » 27/05/2024, 12:11

Intanto R11 non conta nulla. Poi per semplicità di visione, anche se non strettamente necessario, potresti fare l'equivalente di Thevenin di J1, R9, R1.

Considera adesso la tensione tra il punto di incrocio R10 con R4 e il punto di incrocio tra R6 e R7. Applica Millman per ottenere questa tensione. A questo punto questa è la tensione applicata a R4 e R7 per cui è facile trovare la corrente e la potenza.
Chi non vorrà attingere ad altra intelligenza che alla sua, si troverà ben presto ridotto alla più miserabile di tutte le imitazioni: a quella delle sue stesse opere (Ingres)
ingres
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1739 di 1754
Iscritto il: 30/10/2022, 11:45

Re: [Elettrotecnica] esercizio

Messaggioda Lollo0909 » 29/05/2024, 08:22

Grazie del suggerimento, sono riuscito a svolgere l'esercizio. ho alche provato con le LKC e LKT usando matlab e l'esercizio esce ugualmente vi lascio lo script del esercizio.
clear all
close all
clc
E1=4; R1=4; R3=4; R4=5;R6=5; R7=5; R9=5; R10=2;R11=3; J1=4;
RA=R4+R7;
RB=R3+R6;
syms IE1 IRA IRB IR11 IR9 IR1 VJ IR10
eq1=IE1+J1-IRA+IR9;
eq2=-IR9-J1-IR1;
eq3=IRA-IE1+IR1;
eq4=-R11*J1-VJ+IR9*R9;
eq5=IR1*R1-IR9*R9-IRA*RA;
eq6=E1+RB*IE1+IRA*RA-(-R10*IE1);


sol=solve(eq1,eq2,eq3,eq4,eq5,eq6)
sol.IRA
PR4_assorbita=R4*(sol.IRA)^2
Lollo0909
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 20 di 27
Iscritto il: 24/03/2023, 17:36


Torna a Ingegneria

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite