Re: Mutua induzione tra circuiti

Messaggioda spina3003 » 10/02/2024, 17:01



Grazie mille :))
spina3003
New Member
New Member
 
Messaggio: 45 di 56
Iscritto il: 16/10/2023, 09:49

Re: Mutua induzione tra circuiti

Messaggioda sellacollesella » 10/02/2024, 22:00

spina3003 ha scritto:Potresti darmi qualche dritta per quanto riguarda il calcolo con il prodotto vettoriale in coordinate cartesiane?

Se scrivo cavolate sicuramente RenzoDF lo farà presente, ma se vuoi calcolare il campo magnetico \(\mathbf{B}\) in un punto \(P=(x_p,y_p,z_p)\) generato da una corrente elettrica d'intensità \(i\) che scorre lungo un filo curvilineo: \[
Q(u)=q_x(u)\mathbf{i}+q_y(u)\mathbf{j}+q_z(u)\mathbf{k},\quad u\in[a,b]
\] per la prima formula di Laplace si ha: \[
\boxed{\mathbf{B}(P)=\frac{\mu_0i}{4\pi}\int_a^b\frac{Q'(u)\times(P-Q(u))}{||P-Q(u)||^3}\text{d}u\,}
\] dove, al solito: \[
\begin{aligned}
&(u_x\mathbf{i}+u_y\mathbf{j}+u_z\mathbf{k})\times(v_x\mathbf{i}+v_y\mathbf{j}+v_z\mathbf{k})\equiv\det\begin{bmatrix}
\mathbf{i} & \mathbf{j} & \mathbf{k} \\
u_x & u_y & u_z \\
v_x & v_y & v_z \\
\end{bmatrix};\\
&||u_x\mathbf{i}+u_y\mathbf{j}+u_z\mathbf{k}||\equiv\sqrt{u_x^2+u_y^2+u_z^2}.\\
\end{aligned}
\] Il problema di fondo è che, in generale, tali integrali sono molto rognosi, quindi a mano ci si riduce all'analisi di casi ultra speciali, considerando geometrie simmetriche e calcolando il campo magnetico lungo un asse di simmetria, per questo vengono molto comode le formulazioni specifiche che ti ha linkato RenzoDF, ma se vuoi divertirti con gli integrali puoi provare a farne a meno; in fin dei conti ognuno si diverte come può! :-D


Ad esempio, se consideriamo una spira circolare parametrizzata come segue: \[
Q(u) = R\cos(u)\,\mathbf{i} + R\sin(u)\,\mathbf{j} + 0\,\mathbf{k},\quad u\in[0,2\pi)
\] considerando i punti \(P=(0,0,z)\) di un asse di simmetria, si ha: \[
\begin{aligned}
\mathbf{B}(P)
&=\frac{\mu_0i}{4\pi}\int_0^{2\pi}\frac{Q'(u)\times(P-Q(u))}{||P-Q(u)||^3}\text{d}u\\
&=\frac{\mu_0i}{4\pi}\int_0^{2\pi}\left(\frac{R\,z\cos(u)}{\left(R^2+z^2\right)^{3/2}}\,\mathbf{i}+\frac{R\,z\sin(u)}{\left(R^2+z^2\right)^{3/2}}\,\mathbf{j}+\frac{R^2}{\left(R^2+z^2\right)^{3/2}}\,\mathbf{k}\right)\text{d}u\\
&=0\,\mathbf{i}+0\,\mathbf{j}+\frac{\mu_0\,i\,R^2}{2\left(R^2+z^2\right)^{3/2}}\,\mathbf{k}.
\end{aligned}
\]
Oppure, altro classico esempio, se consideriamo una spira quadrata di vertici: \[
A=\left(\frac{L}{2},\frac{L}{2},0\right),
\quad
B=\left(-\frac{L}{2},\frac{L}{2},0\right),
\quad
C=\left(-\frac{L}{2},-\frac{L}{2},0\right),
\quad
D=\left(\frac{L}{2},-\frac{L}{2},0\right)
\] possiamo parametrizzare i quattro lati nel seguente modo: \[
\begin{aligned}
&Q_1(u) = A + (B - A)u,\quad u\in[0,1]\\
&Q_2(u) = B + (C - B)u,\quad u\in[0,1]\\
&Q_3(u) = C + (D - C)u,\quad u\in[0,1]\\
&Q_4(u) = D + (A - D)u,\quad u\in[0,1]\\
\end{aligned}
\] e considerando i punti \(P=(0,0,z)\) di un asse di simmetria, si ha: \[
\begin{aligned}
\mathbf{B}(P)
&=\frac{\mu_0i}{4\pi}\int_0^1\left(\sum_{k=1}^4\frac{Q_k'(u)\times(P-Q_k(u))}{||P-Q_k(u)||^3}\right)\text{d}u\\
&=\frac{\mu_0i}{4\pi}\int_0^1\left(0\,\mathbf{i}+0\,\mathbf{j}+\frac{4\sqrt{2}\,L^2}{\left(L^2+2z^2+2L^2u(u-1)\right)^{3/2}}\,\mathbf{k}\right)\text{d}u\\
&=0\,\mathbf{i}+0\,\mathbf{j}+\frac{2\sqrt{2}\,\mu_0\,i\,L^2}{\pi\left(L^2+4z^2\right)\sqrt{L^2+2z^2}}\,\mathbf{k}.
\end{aligned}
\]
Ma, si sa bene, l'appetito viene mangiando! Se ora ci facciamo prendere la mano e consideriamo un generico poligono regolare di lato \(L=2R\sin(\pi/n)\) inscritto in una circonferenza di raggio \(R>0\) e asse z, si ottiene: \[
\mathbf{B}(P)=0\,\mathbf{i}+0\,\mathbf{j}+\frac{\tan(\pi/n)}{\pi/n}\frac{\mu_0\,i\,R^2}{2\left(R^2+z^2/\cos^2(\pi/n)\right)\sqrt{R^2+z^2}}\,\mathbf{k}
\] che putacaso al limite per \(n\to\infty\) collima con il campo magnetico della spira circolare! Coincidenze?! :smt033


Naturalmente, poi ci si può divertire ancora considerando un filo rettilineo infinito: \[
Q(u) = 0\,\mathbf{i} + 0\,\mathbf{j} + u\,\mathbf{k},\quad u\in(-\infty,+\infty)
\] e considerando i punti \(P=(R\cos(\theta),R\sin(\theta),z)\) di una superficie cilindrica, si ha: \[
\begin{aligned}
\mathbf{B}(P)
&=\frac{\mu_0i}{4\pi}\int_{-\infty}^{+\infty}\frac{Q'(u)\times(P-Q(u))}{||P-Q(u)||^3}\text{d}u\\
&=\frac{\mu_0i}{4\pi}\int_{-\infty}^{+\infty}\left(\frac{-R\sin(\theta)}{\left(R^2+(u-z)^2\right)^{3/2}}\,\mathbf{i}+\frac{R\cos(\theta)}{\left(R^2+(u-z)^2\right)^{3/2}}\,\mathbf{j}+0\,\mathbf{k}\right)\text{d}u\\
&=\frac{\mu_0i}{2\pi R}\left(-\sin(\theta)\,\mathbf{i}+\cos(\theta)\,\mathbf{j}+0\,\mathbf{k}\right)
\end{aligned}
\] che, se non vado errando, va sotto il nome di legge di Biot-Savart. E così via! :-)
Ultima modifica di sellacollesella il 11/02/2024, 10:40, modificato 3 volte in totale.
sellacollesella
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 788 di 959
Iscritto il: 08/04/2022, 12:43

Re: Mutua induzione tra circuiti

Messaggioda spina3003 » 11/02/2024, 10:10

Grazie mille!! molto interessante, lo terrò presente nel caso in cui mi si presentino geometrie più particolari.
spina3003
New Member
New Member
 
Messaggio: 48 di 56
Iscritto il: 16/10/2023, 09:49

Re: Mutua induzione tra circuiti

Messaggioda RenzoDF » 11/02/2024, 14:33

sellacollesella ha scritto:... in fin dei conti ognuno si diverte come può! :-D ...

Per chi come me è ancora legato ai metodi risolutivi egizi, :D
... come per esempio il seguente,

Immagine

faresti vedere anche il caso del campo magnetico in un punto P fuori asse di una spira circolare di raggio R, realizzata con un conduttore di diametro d ? :-D
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
RenzoDF
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 8134 di 15474
Iscritto il: 06/08/2014, 09:08

Re: Mutua induzione tra circuiti

Messaggioda sellacollesella » 12/02/2024, 15:00

RenzoDF ha scritto:faresti vedere anche il caso del campo magnetico in un punto P fuori asse di una spira circolare di raggio R, realizzata con un conduttore di diametro d ? :-D

Fuori asse escono integrali ellittici già nel caso filiforme, figuriamoci in quello non filiforme! :D Però se ci accontentiamo di integrare numericamente credo sia possibile, no?! Il tutto sta a generalizzare in modo corretto la formulazione di cui sopra. Ci provo, in caso correggimi che su 'ste cose non ho molta pratica.

Se l'asse del conduttore elettrico è una curva regolare: \[
\mathbf{q}(u)=q_x(u)\mathbf{i}+q_y(u)\mathbf{j}+q_z(u)\mathbf{k},\quad u\in[a,b]
\] calcolati i versori tangente, normale e binormale: \[
\mathbf{t}(u)=\frac{\mathbf{q}'(u)}{||\mathbf{q}'(u)||},
\quad\quad
\mathbf{n}(u)=\frac{\mathbf{t}'(u)}{||\mathbf{t}'(u)||},
\quad\quad
\mathbf{b}(u)=\mathbf{t}(u)\times\mathbf{n}(u)
\] i punti del conduttore sono parametrizzabili come: \[
Q(u,v,w)=\mathbf{q}(u)+v\cos(w)\,\mathbf{n}(u)+v\sin(w)\,\mathbf{b}(u),\quad(u,v,w)\in[a,b]\times[0,r]\times[0,2\pi).
\] Pertanto, noto il campo vettoriale densità di corrente elettrica: \[
\mathbf{J}(u,v,w)=\frac{i}{\pi r^2}\,\mathbf{t}(u)
\] il campo magnetico \(\mathbf{B}\) generato nei punti \(P=(x,y,z)\) vale: \[
\boxed{\mathbf{B}(P)=\frac{\mu_0}{4\pi}\int_a^b\int_0^r\int_0^{2\pi}\frac{\mathbf{J}(u,v,w)\times(P-Q(u,v,w))}{||P-Q(u,v,w)||^3}\left|\det\nabla Q(u,v,w)\right|\text{d}u\,\text{d}v\,\text{d}w\,}.
\] Nel caso limite in cui \(r \to 0^+\) ci si riduce alla formulazione di cui sopra. Può andare? :-)
sellacollesella
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 791 di 959
Iscritto il: 08/04/2022, 12:43

Precedente

Torna a Ingegneria

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite