calcolo trasformata di Fourier

Messaggioda ingtlc » 08/10/2010, 19:33

Mi sono imbattuto in questo esercizio

Determinare e rappresentare la trasformata di Fourier del seguente segnale:


x(t) = $ cos ^2 ((pi t)/T) $ |t| < T/2 zero altrove


Ora essendo la trasformata X(f) pari a

X(f) = $ int_(-oo)^(+oo) x(t)e^ -j 2 pi f t _ dt $

quindi essendo x(t) = $ cos ^2 ((pi t)/ T) $

otteniamo :

X(f) = $ int_(-T/2)^(T/2) cos ^2 ((pi t) / T) e^ -j2pift _dt$



....ora mi sono bloccato, come posso svolgere questo integrale? posso operare un'integrazione per parti?

Grazie a tutti anticipatamente.
ingtlc
New Member
New Member
 
Messaggio: 5 di 60
Iscritto il: 24/09/2010, 09:38

Messaggioda nnsoxke » 08/10/2010, 20:11

Normalmente quando ci sono esponenziali con argomento complesso si inizia con il convertire l'esponenziale con la formula di Eulero.
nnsoxke
 

Messaggioda K.Lomax » 09/10/2010, 09:06

Direi che l'approccio è sbagliato. Prova ad utilizzare la ben nota formula:

\( \displaystyle \cos^2x=\frac{1+\cos(2x)}{2} \)
Avatar utente
K.Lomax
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1361 di 1589
Iscritto il: 11/06/2009, 11:30
Località: Salerno

Messaggioda ingtlc » 09/10/2010, 12:33

Ti ringrazio Lomax.

$ cos ^2 (x) = (1 + cos (2x))/2 -> cos ^2 ((pi t)/T) = (1 + cos ((2 pi t)/T))/2 $

quindi
$ int_(-T/2)^(T/2) ((1+cos ((2pit)/T))/2) e^(-j2pift) dt = 1/2 int_(-T/2)^(T/2) e^(-j2pift) dt + 1/4 int_(-T/2)^(T/2) e^(-j2pit(f-1/T)) dt + 1/4 int_(-T/2)^(T/2) e^(-j2pit(f+1/T)) dt = T/2 sinc (fT) + T/4 sinc(fT-1) + T/4 sinc (fT+1) $

Credo sia corretto :-D .


Ora però mi chiedo... ma come si rappresentano graficamente le funzioni $ x(t) = cos ^2 ((pit)/T)

X(f) = T/2 sinc (fT) + T/4 sinc (fT-1) + T/4 sinc (fT+1) $
ingtlc
New Member
New Member
 
Messaggio: 6 di 60
Iscritto il: 24/09/2010, 09:38

Messaggioda K.Lomax » 09/10/2010, 17:14

In che senso come si rappresentano??
Avatar utente
K.Lomax
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1362 di 1589
Iscritto il: 11/06/2009, 11:30
Località: Salerno

Messaggioda ingtlc » 09/10/2010, 17:35

K.Lomax ha scritto:In che senso come si rappresentano??


Si scusami mi sono espresso male, purtroppo sto avendo non pochi problemi con Teoria Dei Segnali.... :cry: .

Ora del segnale x(t) conosco anche il segnale X(f) ovvero l'andamento in ambito frequenziale. Se mi venisse chiesto di disegnare i grafici degli spettri di fase e ampiezza come si fanno?
ingtlc
New Member
New Member
 
Messaggio: 7 di 60
Iscritto il: 24/09/2010, 09:38

Messaggioda K.Lomax » 10/10/2010, 11:01

Per il modulo devi disegnare l'andamento della \( \displaystyle X(f) \) così come la vedi.
Per la fase, direi che essendo \( \displaystyle X(f) \) reale essa può assumere valore pari a \( \displaystyle 0 \) o a \( \displaystyle \pm\pi \) in quanto quella grandezza o è positiva o è negativa. Di solito non la si disegna la fase, comunque se proprio sei interessato devi, come ti ho appena detto, indagare sulle zone in cui il segnale assume valori positivi e negativi.
Avatar utente
K.Lomax
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1363 di 1589
Iscritto il: 11/06/2009, 11:30
Località: Salerno


Torna a Ingegneria

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite