Messaggioda Lord K » 04/01/2011, 12:24

lukul ha scritto:Lord K: mi spiace, ma ciò che affermi contraddice i risultati numerici.


E perchè mai dovrebbe contraddirla? Tu non hai mai fatto prove su uno spazio infinito e qui il discorso statistico calza a pennello. Aiutami a capire plz.
"La realtà è una invenzione di chi ha dimenticato come si sogna!" C.M.
"Le domande non sono mai stupide, esprimono dei nostri dubbi, solo le risposte possono esserlo!" Un saggio.
Lord K
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1588 di 1686
Iscritto il: 10/04/2008, 13:50
Località: Trieste ed alle volte Udine & Ferrara.

Messaggioda Lord K » 04/01/2011, 12:29

Rggb ha scritto:
fu^2 ha scritto:In una dimensione l'area è limitata con probabilità uno, in dimensione due secondo me è falso come ho già detto.

Cercavo di definire il problema così (e in questo modo mi muoverei per una eventuale dimostrazione), senza usare matrici predefinite in dimensione:
- la cella iniziale ha 4 adiacenti ognuna con $p=1/2$ di essere dello stesso colore, quindi ha un valore atteso di 2 celle adiacenti dello stesso colore;
- le celle adiacenti a queste sono 8, ma se considero il valore atteso di prima sono 5 (6 a seconda della configurazione), essendo sempre $p=1/2$ ho valore atteso di 2 (3) celle dello stesso colore;
- le celle adiacenti a queste sono 12, già le configurazioni si complicano ma credo si possa calcolare il valore atteso;

e possiamo proseguire, magari cercando una formula ricorsivamente utilizzabile.

Quindi è logico aspettarsi una varianza elevata dell'area, così come (sembra) è logico aspettarsi una area mediamente grande (infinita?). Magari dopo provo a fare un algoritmo.


Le adiacenze non sono facilmente individuabili perchè dipendono dal percorso effettuato, infatti se pensi ad un percorso di sole 3 caselle puoi avere 8 o 7 adiacenze in base al percorso. Il processo che fa capo alla distribuzione di Bernoulli (o binomiale) continua a convincermi che il tutto non può che far supporre ad una area infinita e finora non ci sono algoritmi che mi convincano altrimenti.
"La realtà è una invenzione di chi ha dimenticato come si sogna!" C.M.
"Le domande non sono mai stupide, esprimono dei nostri dubbi, solo le risposte possono esserlo!" Un saggio.
Lord K
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1589 di 1686
Iscritto il: 10/04/2008, 13:50
Località: Trieste ed alle volte Udine & Ferrara.

Precedente

Torna a Pensare un po' di più

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite