Re: valore medio corde di una circonferenza

Messaggioda laska » 10/08/2015, 15:39

Grazie a tutti per l'interessamento... Non pensavo potesse uscirne una cosa "non banale".
Il calcolo ha scopi pratici e lo scarto tra le due misure (calcolate con i due diversi procedimenti) è di circa 10 micron... Una quantità che posso giudicare trascurabile (ai fini dell'esperimento).
laska
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 165 di 342
Iscritto il: 22/12/2011, 17:40

Re: valore medio corde di una circonferenza

Messaggioda apippo » 21/02/2021, 14:15

laska ha scritto:Non mi è chiarissimo, ma perché io continuo a vedere $f(y)=sqrt(r^2-y^2)$ come la distanza (al variare di y, tutte le possibili distanze) tra il punto di coordinate (r,0) e il punto di coordinate (y,0) che mi da, al variare di y, tutte le possibili semicorde (si chiamano così?)...


Il motivo è semplice:

tu non stai calcolando la lunghezza media di tutte le corde di una circonferenza, ma solo la lunghezza media delle corde che uniscono 2 estremi simmetrici tra loro rispetto al diametro.

Nel tuo caso quindi la somma di queste lunghezze è l'area del cerchio $\pi R^2$;
questa somma diviso per il "numero di corde" $2R$ fornisce il tuo risultato: $\frac{\pi R^2}{2R}=\frac{\pi R}{2}$



Il problema originale invece chiede di trovare la lunghezza media di tutte le corde,



Erasmus_First ha scritto:Da come è posto il problema inizialmente, non mi pare che c'entri la casualità.
C'entra invece in che modo si fa variare la corda per farne la media, ossia al variare di che cosa si considera la media.
Oddio: magari alla fine è lo stesso di scegliere una particolare distribuzione di probabilità arrivando alla stessa incertezza ... "paradossale".
–––––––––
Considerando il triangolo rettangolo inscritto in una circonferenza di raggio $ R $ e come "corda" un suo cateto, al variare di un angolo (acuto) x da 0 a π/2 (esclusi) viene quel che ha scritto dan 95 cioè
<corda media> = $ \frac{2R}{\pi}\int_{0}^{\pi}\sin(\frac{x}{2})dx=\frac{4}{\pi}R ≈ 1,27·R $.

Seguendo invece il ragionamento di laska, ossia prendendo come "corda" il doppio dell'ordinata della semicirconferenza di equazione cartesiana $ y =sqrt(R^2-x^2) $, al variare di x tra -R ed R, si trova:
<corda media> = $ \frac[1}{\2R}\int_{–R}^{\R}2sqrt(R^2-x^2)dx = π/2R ≈ 1,57·R $.
[Senza integrali:
L'area di mezzo cerchio è $ π/2R^2 $. "Spianando" il mezzo cerchio in un rettangolo di base $ 2R $, l'altezza viene $ π/4R $.
La corda media è il doppio di questa altezza, cioè $ π/2R $.]
_______
Immagine
Immagine
apippo
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 4
Iscritto il: 21/02/2021, 13:58

Re: valore medio corde di una circonferenza

Messaggioda apippo » 21/02/2021, 14:53

dan95 ha scritto:In effetti ora che sto vedendo con più attenzione il tuo ragionamento fila...
La tua funzione $f(x)$ ( metto $x$ per convenzione ) indica la distanza tra il punto $(x,0)$ e $(x,f(x))$ che è proprio la semicorda :-k c'è qualcosa che mi sfugge...


Il motivo è semplice, lui non stai calcolando la media delle lunghezze di tutte le corde, ma solo la media delle lunghezze delle corde che uniscono tra loro 2 punti simmetrici rispetto al diametro 'orizzontale'.

Il problema originale chiedeva invece la lunghezza media di tutte le corde, valore che è correttamente uguale a $\frac{4 R}{\pi} \approx 1.27 R$

Dove sta l'inghippo?

Nel suo caso:

la somma delle lunghezze delle corde è $\pi R^2$,
diviso il 'numero' di corde $2R$ poichè $x \in [-R,R]$

dà come risultato $\frac{\pi R^2}{2R} = \frac{\pi R}{2} \approx 1.57 R$

ma è scorretto pensare che per ciascun valore x esista una sola corda: non solo ne esistono infinite, ma più importante la media delle lunghezze delle corde passanti per ciascun punto del diametro non coincide con la lunghezza della corda perpendicolare al diametro in quel punto.

Esempio: mentre se consideri tutte le corde passanti per il centro, effettivamente la loro lunghezza media è $2R$, se invece consideri le lunghezze di tutte le corde passanti per il punto $[R,0]$ è evidente che il loro valor medio è maggiore di zero (mentre zero è invece la lunghezza dell'unica corda passante per $[R,0]$ e perpendicolare al diametro in quel punto).

Quindi per riassumere: il ragionamento che parte dalle semicorde perpendicolari al diametro orizzontale non tiene conto di tutte le corde.
apippo
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 4
Iscritto il: 21/02/2021, 13:58

Precedente

Torna a Pensare un po' di più

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite