Esercizio spazi L^p

Messaggioda daenerys » 25/02/2017, 13:09

Ho il seguente esercizio:

Determinare i valori $ 1 <= p <= ∞$ per i quali $ T in (L^p(0,∞)) ^ast$ dove:

$ T(f) = int_(0)^(1) f(x^2)/sqrtx dx + int_(1)^(∞) f(sqrtx)/x^6 dx $

esiste.


Allora io ho la soluzione ma vorrei capirla bene, prima di tutto mi riscrivo (dopo un cambio di variabili)
$ T(f) = int_(0)^(1) f(y)/(2y^(3/4)) dy + int_(1)^(∞) (2f(y))/y^11 dy $

da qui voi come direste che il primo ed il secondo integrale sono in $L^q$, dove q sarebbe l'esponente coniugato di p
daenerys
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 103 di 344
Iscritto il: 24/11/2013, 16:11
Località: Roma

Re: Esercizio spazi L^p

Messaggioda dissonance » 25/02/2017, 17:19

Disuguaglianza di Hölder
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 12549 di 27761
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Re: Esercizio spazi L^p

Messaggioda daenerys » 25/02/2017, 19:04

Quindi considero i due integrali separati e su ciascuno mi stimo la norma 1? per poi usare così la disuguaglianza
daenerys
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 104 di 344
Iscritto il: 24/11/2013, 16:11
Località: Roma


Torna a Analisi superiore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite