Determinare parte reale di una funzione olomorfa

Messaggioda Jon284 » 03/06/2023, 15:13

Ciao a tutti, sto avendo molta difficoltà a risolvere questo esercizio:

Sia $ u(x, y) = e^(x^2−y^2) cos(2xy) $. Determinare una funzione olomorfa $ f : C → C $ di cui $ u(x, y) $ sia
la parte reale.

Ora, io ho ragionato con le equazioni di Cauchy-Riemann:

$ { ( (partial u)/(partial x)=(partial v)/(partial y) ),( (partial u)/(partial y)=-(partial v)/(partial x) ):} $

Quindi, ho calcolato la $ (partial u)/(partial x) $ che viene:

$ 2e^(x^2-y^2)(xcos(2xy)-ysin(2xy)) $

A questo punto mi blocco: per trovare $ v(x,y) $ dovrei integrare rispetto a $ y $ la derivata che ho calcolato, solo che viene un integrale abbastanza complicato e credo sia la strada sbagliata...
Ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti
Jon284
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 3
Iscritto il: 31/05/2023, 21:57

Re: Determinare parte reale di una funzione olomorfa

Messaggioda gugo82 » 03/06/2023, 18:08

Vabbè, scusa, ma osserva bene il risultato... A parte i contazzi, non ti viene proprio nulla in mente?

Non è che quella robaccia lì è la derivata rispetto ad $y$ di qualcosa di simile, ma col seno? :wink:

In alternativa alle CRE, potresti osservare che $cos theta = "Re"(e^(i theta))$, quindi:

$u(x,y) = "Re"(e^((x^2 - y^2) + i (2xy)))$

e che $(x^2 - y^2) + i (2xy)$ è una funzione molto nota. :wink:
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 26847 di 44972
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Determinare parte reale di una funzione olomorfa

Messaggioda pilloeffe » 03/06/2023, 23:25

Ciao Jon284,
Jon284 ha scritto:per trovare $v(x,y)$ dovrei integrare rispetto a $y$ la derivata che ho calcolato, solo che viene un integrale abbastanza complicato [...]

Beh, a parte il fatto che anch'io avrei proceduto come ti ha già suggerito gugo82, in realtà l'integrale che viene non mi pare poi così complicato:

$\int 2e^(x^2-y^2)(xcos(2xy)-ysin(2xy)) \text{d}y = e^{x^2 - y^2} sin(2xy) + c $

Tieni presente che quando integri rispetto ad una variabile (la $y$ nel caso specifico), le altre variabili (la $x$ nel caso specifico) vanno considerate come costanti.
pilloeffe
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5352 di 10595
Iscritto il: 07/02/2017, 15:45
Località: La Maddalena - Modena


Torna a Analisi superiore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite