Re: proprietà dell'integrale di Riemann

Messaggioda dissonance » 28/02/2020, 00:48

Non è proprio immediato dimostrare che \(fg\) è integrabile. Sono andato a rivederlo perché non avrei saputo farlo in automatico. Ci si riduce a dimostrare che \(f^2\) è integrabile se \(f\) lo è, assumendo anche che \(f(x)\ge 0\) per ogni \(x\). Questo è sufficiente, perché poi si può scrivere
\[
fg=\frac14\left( (f+g)^2-(f-g)^2\right), \]
e chiaramente \(f+g\) ed \(f-g\) sono integrabili, quindi a posteriori il membro destro di questa identità risulterà integrabile. Si può assumere che \(f\ge 0\) perché \(f^2=|f|^2\). Siccome \(f\) è limitata, diciamo \(0\le f(x)\le M/2\), abbiamo che
\[
f^2(x)-f^2(y)=(f(x)+f(y))(f(x)-f(y))\le M(f(x)-f(y)).\]
E a questo punto non dovrebbe essere difficile mostrare che
\[
s(f^2,I)= S(f^2,I).\]
Insomma, non è proprio un esercizio da primo anno.
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 16161 di 27760
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Re: proprietà dell'integrale di Riemann

Messaggioda Aletzunny » 28/02/2020, 07:34

dissonance ha scritto:Non è proprio immediato dimostrare che \(fg\) è integrabile. Sono andato a rivederlo perché non avrei saputo farlo in automatico. Ci si riduce a dimostrare che \(f^2\) è integrabile se \(f\) lo è, assumendo anche che \(f(x)\ge 0\) per ogni \(x\). Questo è sufficiente, perché poi si può scrivere
\[
fg=\frac14\left( (f+g)^2-(f-g)^2\right), \]
e chiaramente \(f+g\) ed \(f-g\) sono integrabili, quindi a posteriori il membro destro di questa identità risulterà integrabile. Si può assumere che \(f\ge 0\) perché \(f^2=|f|^2\). Siccome \(f\) è limitata, diciamo \(0\le f(x)\le M/2\), abbiamo che
\[
f^2(x)-f^2(y)=(f(x)+f(y))(f(x)-f(y))\le M(f(x)-f(y)).\]
E a questo punto non dovrebbe essere difficile mostrare che
\[
s(f^2,I)= S(f^2,I).\]
Insomma, non è proprio un esercizio da primo anno.


Allora onestamente l'ultima parte della dimostrazione non ho comunque capito come farlo, cioè come dimostra che $s(f^2,I)=S(f^2,I)$.
Inoltre dovrei ragionare così anche per $g$?
Arrivando a dimostrare cosa?
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 798 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Re: proprietà dell'integrale di Riemann

Messaggioda dissonance » 28/02/2020, 12:08

Dalle domande che fai vedo che non mi sono spiegato affatto. Ma non penso sia il caso di continuare. Questo non è un esercizio da discutere su un forum, ma un teorema "da libro". Meglio prendere un buon libro di analisi e andarselo a studiare.

https://math.stackexchange.com/a/5709/8157
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 16163 di 27760
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Re: proprietà dell'integrale di Riemann

Messaggioda Mephlip » 28/02/2020, 12:10

@dissonance: io avrei usato le funzioni semplici considerando (utilizzando la notazione di Aletzunny) di aggiungere e sottrarre il "termine misto" $\phi \sigma$, diciamo che se uno tiene a mente la dimostrazione di "il limite del prodotto è il prodotto dei limiti" può riciclare il ragionamento. Altrimenti c'è il trucco che hai usato tu, ma in effetti è meno immediato. Forse col termine misto è meno tecnica.
A spoon can be used for more than just drinking soup. You can use it to dig through the prison you're locked in, or as a weapon to gouge the witch's eyes out. Of course, you can also use the spoon to continually sip the watery soup inside your eternal prison.
Avatar utente
Mephlip
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 659 di 3662
Iscritto il: 03/06/2018, 23:53

dimostrazioni analisi 1

Messaggioda Aletzunny » 04/03/2020, 20:02

Sto preparando lo scritto teorico di analisi 1 e sto utilizzando il Giusti come testo.
Tuttavia a lezioni è stata data davvero molta importanza agli integrali e pur cercando online, sul libro e soprattutto cercando io stesso di dimostrarle non riesco a dimostrare queste due proprietà degli integrali.

siano $f,g:I->R$ R-integrabili allora

$1)$ $\int_I f(x)*g(x) dx$ è R integrabile.

$2)$ se $I=I_1 uu I_2$ , allora $f$ è integrabile su $I$ se e solo se è integrabile su $I_1$ e $I_2$ e vale

$\int_I f(x) dx$ $=$ $\int_(I_1) f(x) dx$ $+$ $\int_(I_2) f(x) dx$ $-$ $\int_(I_1 nn I_2) f(x) dx$

Grazie
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 814 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Re: dimostrazioni analisi 1

Messaggioda gugo82 » 05/03/2020, 11:24

Aletzunny ha scritto:siano $f,g:I->R$ R-integrabili allora

$1)$ $\int_I f(x)*g(x) dx$ è R integrabile.

Puoi seguire il suggerimento dato da dissonance.

In alternativa, puoi usare alcuni teoremi più fini della teoria dell'integrazione (che ai miei tempi si studiavano).
Ad esempio, una linea di ragionamento può essere la seguente. Innanzitutto, vale il:
Teorema di Vitali & Lebesgue:

Siano $a<b in RR$ ed $f:[a,b] -> RR$ limitata.
La $f$ è integrabile in $[a,b]$ se e solo se l'insieme $Delta_f$ dei punti di discontinuità di $f$ ha lunghezza nulla secondo Lebesgue.1

Da ciò deriva il seguente fatto fondamentale:
Teorema di Integrabilità delle Funzioni Composte:

Siano $a<b in RR$, $Y sube RR^N$ (con $N in NN$ ed $N >= 1$), $F: Y -> RR$ e $g_1, …, g_N : [a,b] -> RR$.

Se:

  • la $F$ è continua in $Y$ e limitata sui sottoinsiemi limitati di $Y$,

  • le $g_1, …, g_N$ sono limitate ed integrabili in $[a,b]$,

  • per ogni $x in [a,b]$ risulta $(g_1(x), …, g_N(x)) in Y$
allora la funzione composta $f:[a,b] -> RR$ definita ponendo:

$$f(x) := F(g_1(x), …, g_N(x))$$

è limitata ed integrabile in $[a,b]$

Di qui si conclude facilmente che vale il seguente fatto:
Corollario sull'Integrabilità di tutto il malloppone:

Siano $a<b in RR$ ed $f_1,f_2 :[a,b] -> RR$.

Se $f_1$ ed $f_2$ sono limitate ed integrabili in $[a,b]$, allora le funzioni $f_1 * f_2$, $|f_1|$, $f_1^p$ (con $p in NN$) e $k_1*f_1+k_2*f_2$ (con $k_1,k_2 in RR$) sono tutte limitate ed integrabili in $[a,b]$.
Se $text(inf)_(a<= x <= b) f_2(x) >0$, allora anche la funzione $f_1/f_2$ è limitata ed integrabile in $[a,b]$.


Aletzunny ha scritto:$2)$ se $I=I_1 uu I_2$ , allora $f$ è integrabile su $I$ se e solo se è integrabile su $I_1$ e $I_2$ e vale

$\int_I f(x) dx$ $=$ $\int_(I_1) f(x) dx$ $+$ $\int_(I_2) f(x) dx$ $-$ $\int_(I_1 nn I_2) f(x) dx$

Questa non mi pare particolarmente proibitiva.
Prova da solo.

Note

  1. Il che vuol dire che per ogni $epsilon > 0$ esiste una successione di intervalli $[alpha_n, beta_n]$ tali che $Delta_f sube uu_(n in NN) [alpha_n, beta_n]$ e $sum_(n=0)^oo beta_n - alpha_n < epsilon$.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 23414 di 44972
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: dimostrazioni analisi 1

Messaggioda Aletzunny » 05/03/2020, 11:30

gugo82 ha scritto:
Aletzunny ha scritto:siano $f,g:I->R$ R-integrabili allora

$1)$ $\int_I f(x)*g(x) dx$ è R integrabile.

Puoi seguire il suggerimento dato da dissonance.

In alternativa, puoi usare alcuni teoremi più fini della teoria dell'integrazione (che ai miei tempi si studiavano).
Ad esempio, una linea di ragionamento può essere la seguente. Innanzitutto, vale il:
Teorema di Vitali & Lebesgue:

Siano $a<b in RR$ ed $f:[a,b] -> RR$ limitata.
La $f$ è integrabile in $[a,b]$ se e solo se l'insieme $Delta_f$ dei punti di discontinuità di $f$ ha lunghezza nulla secondo Lebesgue.1

Da ciò deriva il seguente fatto fondamentale:
Teorema di Integrabilità delle Funzioni Composte:

Siano $a<b in RR$, $Y sube RR^N$ (con $N in NN$ ed $N >= 1$), $F: Y -> RR$ e $g_1, …, g_N : [a,b] -> RR$.

Se:

  • la $F$ è continua in $Y$ e limitata sui sottoinsiemi limitati di $Y$,

  • le $g_1, …, g_N$ sono limitate ed integrabili in $[a,b]$,

  • per ogni $x in [a,b]$ risulta $(g_1(x), …, g_N(x)) in Y$
allora la funzione composta $f:[a,b] -> RR$ definita ponendo:

$$f(x) := F(g_1(x), …, g_N(x))$$

è limitata ed integrabile in $[a,b]$

Di qui si conclude facilmente che vale il seguente fatto:
Corollario sull'Integrabilità di tutto il malloppone:

Siano $a<b in RR$ ed $f_1,f_2 :[a,b] -> RR$.

Se $f_1$ ed $f_2$ sono limitate ed integrabili in $[a,b]$, allora le funzioni $f_1 * f_2$, $|f_1|$, $f_1^p$ (con $p in NN$) e $k_1*f_1+k_2*f_2$ (con $k_1,k_2 in RR$) sono tutte limitate ed integrabili in $[a,b]$.
Se $text(inf)_(a<= x <= b) f_2(x) >0$, allora anche la funzione $f_1/f_2$ è limitata ed integrabile in $[a,b]$.


Aletzunny ha scritto:$2)$ se $I=I_1 uu I_2$ , allora $f$ è integrabile su $I$ se e solo se è integrabile su $I_1$ e $I_2$ e vale

$\int_I f(x) dx$ $=$ $\int_(I_1) f(x) dx$ $+$ $\int_(I_2) f(x) dx$ $-$ $\int_(I_1 nn I_2) f(x) dx$

Questa non mi pare particolarmente proibitiva.
Prova da solo.


Onestamente la maledettissima $1)$ vorrei dimostrarla con lo stesso metodo usato in università, cioè quello delle successioni a scala come per $f+g$ ma non riesco

Note

  1. Il che vuol dire che per ogni $epsilon > 0$ esiste una successione di intervalli $[alpha_n, beta_n]$ tali che $Delta_f sube uu_(n in NN) [alpha_n, beta_n]$ e $sum_(n=0)^oo beta_n - alpha_n < epsilon$.
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 816 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Re: proprietà dell'integrale di Riemann

Messaggioda gugo82 » 05/03/2020, 11:39

Eh, "con lo stesso metodo usato in università"... Ma se non lo specifichi mai quando chiedi, come potremmo saperlo noi?
Mica abbiamo seguito insieme a te… :roll:

Ad ogni buon conto, hai provato qualcosa?
Cosa?
Perché non funziona?
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 23416 di 44972
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: proprietà dell'integrale di Riemann

Messaggioda Aletzunny » 05/03/2020, 12:49

gugo82 ha scritto:Eh, "con lo stesso metodo usato in università"... Ma se non lo specifichi mai quando chiedi, come potremmo saperlo noi?
Mica abbiamo seguito insieme a te… :roll:

Ad ogni buon conto, hai provato qualcosa?
Cosa?
Perché non funziona?


Appena ho tempo cerco di scrivere tutti i passaggi con il linguaggio di scrittura del sito
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 817 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

Re: proprietà dell'integrale di Riemann

Messaggioda Aletzunny » 06/03/2020, 07:49

Aletzunny ha scritto:
dissonance ha scritto:Non è proprio immediato dimostrare che \(fg\) è integrabile. Sono andato a rivederlo perché non avrei saputo farlo in automatico. Ci si riduce a dimostrare che \(f^2\) è integrabile se \(f\) lo è, assumendo anche che \(f(x)\ge 0\) per ogni \(x\). Questo è sufficiente, perché poi si può scrivere
\[
fg=\frac14\left( (f+g)^2-(f-g)^2\right), \]
e chiaramente \(f+g\) ed \(f-g\) sono integrabili, quindi a posteriori il membro destro di questa identità risulterà integrabile. Si può assumere che \(f\ge 0\) perché \(f^2=|f|^2\). Siccome \(f\) è limitata, diciamo \(0\le f(x)\le M/2\), abbiamo che
\[
f^2(x)-f^2(y)=(f(x)+f(y))(f(x)-f(y))\le M(f(x)-f(y)).\]
E a questo punto non dovrebbe essere difficile mostrare che
\[
s(f^2,I)= S(f^2,I).\]
Insomma, non è proprio un esercizio da primo anno.


Allora onestamente l'ultima parte della dimostrazione non ho comunque capito come farlo, cioè come dimostra che $s(f^2,I)=S(f^2,I)$.
Inoltre dovrei ragionare così anche per $g$?
Arrivando a dimostrare cosa?


Su che testo o pdf è possibile trovare la dimostrazioni che $f^2$ è integrabile, anche$(f+g)^2$ e dunque poi applicando il suggerimento anche ,$f*g$ ?

Grazie
Aletzunny
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 818 di 2886
Iscritto il: 27/11/2017, 18:20

PrecedenteProssimo

Torna a Analisi matematica di base

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Quasar3.14 e 1 ospite