$\pi_1(\mathbb R^3 \setminus R_n,x_0)$

Messaggioda maurer » 05/02/2012, 18:20

Ispirato da questa discussione vi propongo questo simpatico esercizio:

Esercizio. Si considerino \( \displaystyle n \) rette distinte passanti per l'origine di \( \displaystyle \mathbb R^3 \) e sia \( \displaystyle R_n \) la loro unione; sia \( \displaystyle X_n = \mathbb R^3 \setminus R_n \) . Si dimostri che \( \displaystyle \pi_1(X_n,x_0) \) (dove \( \displaystyle x_0 \) è un punto qualsiasi di \( \displaystyle X_n \) ) è il gruppo libero su \( \displaystyle 2n-1 \) elementi.

Bonus. Si calcolino anche tutti i gruppi di omologia singolare di \( \displaystyle X_n \) , a coefficienti in \( \displaystyle \mathbb Z \) .

Hint: è meno difficile di quello che può sembrare! :-D
I believe in the axiom of choice, and in particular that every proper ideal in a ring is contained in a maximal ideal!
maurer
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1365 di 3089
Iscritto il: 31/07/2008, 12:11
Località: Milano!

Re: \( \displaystyle \pi_{{1}}{\left({{\mathbb{{R}}}}^{{3}}\

Messaggioda apatriarca » 10/02/2012, 13:07

Abbiamo già discusso della soluzione nell'altra discussione, ma siccome ho in mente una soluzione generale che non faccia uso del teorema di Van Kampen o dell'induzione e che si adatta particolarmente bene anche al calcolo dell'omologia singolare di \(X_n\), lo propongo.

Come abbiamo già osservato, la sfera con \(2\,n\) buchi è un retratto forte di deformazione di \(X_n\) e possiamo quindi ridurci a questo spazio sia per il calcolo dell'omologia, sia per il calcolo del gruppo fondamentale.

Costruiamo quindi la decomposizione di Voronoi della sfera a partire dai nostri \(2\,n\) punti, definendo quindi una struttura di CW-complesso regolare su tale sfera (in cui le celle possiamo volendo considerarle poligonali). Siccome ogni \(2\)-cella ha un buco, l'\(1\)-scheletro \(K^{(1)}\) di questo spazio è un retratto forte di deformazione di \(X_n\). \(K^{(1)}\) è un grafo e quindi sappiamo che il suo gruppo fondamentale è ottenuto contraendo un suo albero di copertura minimo ad un punto ottenendo un bouquet di \(E - V + 1\) circonferenze. Per ottenere questo valore, consideriamo nuovamente la decomposizione di Voronoi e osserviamo che la caratteristica di Eulero-Poincaré di tale decomposizione è uguale a \(V - E + F = 2\), dove ci sono \(F = 2\,n\) facce. Per cui otteniamo che \( E - V = 2\,n - 2 \) e quindi che il gruppo fondamentale è il gruppo libero con \(2\,n - 1\) generatori come volevasi dimostrare.

A questo punto, calcolare i gruppi di omologia è immediato. \(X_n\) ha come retratto forte di deformazione un bouquet di \(2\,n - 1\) circonferenze, per cui si ha \(H_0(X_n) = \mathbb Z\) e \(H_1(X_n) = \mathbb Z^{2\,n - 1}\). Ovviamente \(H_k(X_n) = 0\) se \(k \ge 2\).

Ma a questo punto rilancio, sempre \(n\) rette, sempre \(\mathbb R^3\), ma questa volta si incontrano a coppie nei vertici di un poligono regolare di \(n\) lati (le rette sono in pratica i prolungamenti di tali lati). Sempre omotopia e omologia.. Buon divertimento. :D
apatriarca
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 1973 di 10436
Iscritto il: 08/12/2008, 20:37
Località: Madrid

Re: \( \displaystyle \pi_{{1}}{\left({{\mathbb{{R}}}}^{{3}}\

Messaggioda apatriarca » 10/02/2012, 14:06

Fornisco un suggerimento per questo nuovo esercizio che potrebbe essere utile.
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Le rette si intersecano in molti altri punti oltre a quelli del poligono e suddividono il piano le contiene in un certo numero di celle.
apatriarca
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 1975 di 10436
Iscritto il: 08/12/2008, 20:37
Località: Madrid

Re: $\pi_1(\mathbb R^3 \setminus R_n,x_0)$

Messaggioda killing_buddha » 11/06/2012, 10:12

Se uno ci pensa, si accorge che le n rette dividono lo spazio in $r(n)=\frac{1}{2}(n^2+n+2)$ regioni. Per motivi che appaiono chiari a chiunque faccia un disegno allora lo spazio in questione retrae a due piani paralleli collegati da $r(n)$ segmentini; tale spazio a sua volta e' omotopicamente equivalente a un bouquet di $r(n)-1$ circonferenze, e la risposta appare chiara.

L'omologia al grado zero e' $\mathbb Z$, perche' questo coso e' conesso per archi, e al grado 1 e' l'abelianizzato di $\pi_1$, per il thm di Hurewicz.

Rilancieggio? Trovare il $\pi_1$ di

  • $\mathbb R^3$ meno una circonferenza che passa per il centro di altre $n$ circonferenze piu' piccole;
  • $\mathbb R^3$ meno un $S^1$ che circonda $n$ rette parallele;
  • $\mathbb R^3$ meno una retta che circonda $n$ circonferenze;
  • il complementare, in $\mathbb R^3$, degli anelli di Borromeo.
Avatar utente
killing_buddha
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 242 di 5766
Iscritto il: 03/05/2008, 17:33


Torna a Pensare un po' di più

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gfackerman e 1 ospite