E’ lo strumento compensativo utile per i discalculici ed i ragazzi con difficoltà in matematica. E’ stato usato con successo da alcuni studenti lo scorso anno. Lo strumento evidenzia, in modo semplice e curioso, i fattori che vanno moltiplicati per ottenere il m.c.m. di tre o più numeri da 1 a 40.

Complimenti, sei un genio, ora devi allargare gli orizzonti ad altri argomenti. Ancora bravo,
Roberto b.
Salve, sono una docente di matematica nella scuola secondaria di primo grado. Trovo questo strumento compensativo (così come la girandola delle tabelline) molto utile per i ragazzi con DSA o BES. Si possono acquistare da qualche parte?
Saluti
F.Russo
Superbo esempio di semplice calcolatore meccanico…