L’obiettivo di questo mio contributo è quello di abbinare alle attività proposte nel percorso didattico “Costruire la sezione aurea di un segmento” la possibilità di utilizzare la FX- CG20 di Casio a fianco di “carta e penna” ed, eventualmente, del computer. La calcolatrice in questione è praticamente un piccolo computer con funzioni specifiche e offre, oltre, ai molti dei vantaggi del computer; il fatto di avere dimensioni che ne permettono l’utilizzo in classe, una per ogni studente, senza dover trasferirsi in un’altra aula, con i disagi che qualche volta ciò comporta. L’aula diventa, così un “laboratorio” di Matematica utilizzabile in qualunque momento, senza i problemi di orario, di accessibilità e di disponibilità che invece hanno spesso i laboratori di informatica veri e propri.

 

download pdf

Commenti

commenti