Il bello della matematica, per gli appassionati, sono soprattutto gli enigmi, grazie ai quali è possibile sfidare sè stessi e gli altri e nello stesso tempo elevare sempre di più le proprie conoscenze, divertendosi. E di giochi matematici, la rete ne offre proprio tanti!
Visita la nostra sezione di enigmi matematici
Archivio di Rec.Puzzles (Arlet)
http://rec-puzzles.org/ 
E’ un  archivio di circa 500 enigmi matematici e non apparsi sul newsgroup rec.puzzles.  Gli enigmi sono divisi in una quindicina di sezioni, a seconda dell’argomento  (Probabilità, Aritmetica, Geometria, Logica, Pensiero laterale, …) ed ognuno è  correlato di relativa soluzione.
Sillke (Torsten Sillke)
http://www.mathematik.uni-bielefeld.de/~sillke/ 
Nel  sito personale di Sillke si può trovare veramente di tutto: enigmi di ogni  genere analizzati in maniera approfondita grazie ad una collezione di newsletter  registrate ed ordinate, con opportuni commenti aggiuntivi. Anche se  l’impaginazione non è delle migliori, il materiale di cui è fornito questo sito  è interminabile.
PrimePuzzles (Carlos Rivera)
http://www.primepuzzles.net/ 
Una  ampia collezione di problemi e giochini relativi ai numeri primi. Partendo da  problemi semplici, si giunge ad un livello decisamente complicato di enigmi da  risolvere, e si termina con una sezione molto interessante dedicata alle  congetture sui primi che non sono ancora state dimostrate.
Olimpiadi della Matematica
http://olimpiadi.dm.unibo.it/ 
Il  sito ufficiale delle olimpiadi italiane di matematica, contenente tutte le  informazioni sulle date, i luoghi ed i partecipanti alle varie prove.  Nell’archivio si possono trovare molti problemi degli anni passati in formato  *.pdf (Adobe Acrobat Reader) ed in formato *.ps (Postscript, per stampanti).  Inoltre sono disponibili anche dei problemi di allenamento creati appositamente  dal gruppo Tutor.
Training olimpico (Massimo Gobbino )
http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/OT_Index.html 
Un  punto di partenza per chi vuole mirare davvero molto in alto: i giochi IMO  (International Mathematical Olympiad). Su questo sito ci sono vari appunti e  suggerimenti su come impostare un piano di lavoro (annuale!) per diventare in  grado di risolvere i più difficili problemi delle gare internazionali. Per veri  appassionati.
BrainStormingIT (P. Testa, N. Pizzolorusso  )
http://www.brainstormingit.net/ 
Si  tratta di un gioco ad enigmi, suddiviso in capitoli, ciascuno dei quali composto  a sua volta in diversi livelli. Per giocare, risolvendo enigmi via via più  complessi all’interno dei capitoli, è necessario registrarsi. Vi è anche una  classifica dei migliori solutori, basata sul numero di tentativi e sul tempo  impiegato a superare i livelli.
Ultra Sapiens
http://www.ultrasapiens.it/ 
Un  blog sempre aggiornato con tanti enigmi di varia natura (sudoku, puzzle,  crittografie, rebus). Non mancano naturalmente anche gli enigmi matematici!
BrainBashers (Kevin Stone)
http://www.brainbashers.com/ 
In  questo sito si possono trovare, in seguito ad una ricerca, numerosissimi enigmi,  giochi di parole (in inglese), paradossi e puzzles numerici. Oltre che per area  tematica, la ricerca si può eseguire impostando il tipo di difficoltà (da 1 a 3)  degli enigmi cercati. Ben strutturato e ricco di enigmi inediti.
Campionati di Giochi Matematici
http://matematica.uni-bocconi.it/ 
Sul  sito dell’Università Bocconi si può trovare, oltre alle relative date delle gare  e classifiche, una collezione di problemi, assegnati nelle gare passate, dei  Campionati Italiani di Giochi Matematici. Tutti gli enigmi sono disponibili  nelle pagine html e correlati di soluzione. Ottimo sito per chi ama i giochi  matematici, elencati in ogni occasione in ordine crescente di difficoltà.
Problemi dai campionati internazionali (Marco  Albano)
http://www.cdh.it/matematica/indexproblemi.html 
Oltre  cento problemi di vario genere (dai quiz sulla probabilità ai problemi di stampo  più fisico) raccolti da Albano Marco e catalogati in sezioni. Risolti i vari  problemi, si può visualizzare immediatam ente la soluzione. Ben fatto.
Erick’s Puzzle Palace
http://www.stetson.edu/~efriedma/puzzle.html 
Una  simpatica collezione di enigmi di tipo geometrico o matematico stile  parole-crociate. Passatempo logici e numerici che tengono sempre ben allenata la  mente di un enigmista
Campus’ Enigma
http://digilander.iol.it/kampus/kampus/defaultrt.htm 
Un  simpatico sito con vari problemi suddivisi in sezioni a seconda della difficoltà  e del tipo. Per poter accedere alle soluzioni è necessario rispondere a dei  semplici quesiti, una prova in più per invogliare tutti a risolverli da  soli.
Aenigmatica
http://www.aenigmatica.it/ 
Anche  se non è propriamente matematico, questo sito, corrispondente on-line della  Settimana Enigmistica, offre numerosi spunti per allenare la mente con tutti i  giochi del genere. Ogni settimana esce un’edizione nuova.
Archivio IHE (Paolo Licheri)
http://web.tiscalinet.it/paololicheri/ 
L’archivio  dei migliori enigmi apparsi sul newsgroup it.hobby.enigmi, aggiornato  continuamente da Paolo Lichieri. Ottimo per scovare enigmi sempre nuovi e spesso  anche inediti. Sono suddivisi in categorie generali (logica, numeri, paradossi,  fisica, …) e spesso viene riportato l’intero thread della discussione eseguita  nel newsgroup. Imperdibile per gli appassionati di enigmi.
Logica Mens (Mimmo Mastronardi)
http://www.logicamens.com 
Un’ottima  raccolta di quiz logici raccolti dalla rete. Per tenere allenata la mente senza  aver bisogno di utilizzare la matematica, con enigmi potenzialmente risolvibili  da tutti.
Pillowiz
http://pillow.on.to/ 
Sito italiano di  quiz di tipo prevalentemente matematico o logico. Viene aggiornato molto sovente  con un nuovo enigma, che costituisce la “sfida” per i visitatori finchè non ne  viene data la soluzione. Promette per i solutori di 3 quiz un cd come  vincita!
Base Cinque (Gianfranco Bo)
http://digilander.iol.it/basecinque/ 
Veramente  molto ricco questo sito, che oltre agli enigmi contiene molte altre cose  interessanti per gli appassionati. Viene aggiornato molto spesso, e soprattutto  grazie ai contributi dei visitatori, che possono scrivere o risolvere i problemi  sul forum ben curato.
Matematica Ricreativa (Dario Uri)
http://www.uriland.it/matematica/index.html 
Oltre  ai numerosissimi problemi postati su it.hobby.enigmi, sul sito di Dario Uri si  possono trovare un bel glossarietto numerico dedicato alle varie famiglie di  numeri, e una lunga lista di libri di matematica ricreativa. Molto bella anche  la pagina di approfondimento sul problema delle “pesate”…
Math Magic Archives
http://www.stetson.edu/~efriedma/mathmagic/archive.html 
Una  raccolta di decine di problemi decisamente difficili inerenti la matematica  ricreativa. Ogni mese viene aggiunto un problema nuovo. Si va dai giochi  numerici a particolarità geometriche, strategiche ed anche… scacchistiche!
SMSU Problem Corner (Les Reid)
http://faculty.missouristate.edu/l/lesreid/POTW.html 
Un’ampia  raccolta di problemi interessanti ed abbastanza inediti, suddivisi in 3  categorie: a livello di scuola superiore (quindi media difficoltà), a livello  universitario (ovvero dedicati prevalentemente ad argomenti di analisi) ed altri  di vario genere raccolti sotto il nome “sfide”, fra le quali in alcuni casi  manca ancora la soluzione.
Kangourou Italia
http://www.kangourou.it/ 
Il sito  ufficiale delle gare matematiche organizzate dall’Università degli Studi di  Milano “Federigo Enriquez”. Le gare, dedicate agli studenti di scuole  elementari, medie e superiori, si svolgono prima a livello locale, poi a livello  nazionale, quindi si termina con la competizione internazionale. Sono  disponibili on-line alcuni testi dei problemi assegnati gli anni passati.
Puzzles Challenges (David Chew)
http://www.serve.com/davidchew/cgi-bin/iqman/iqman.cgi?  
Una gara di intelligenza basata su test IQ di vario genere. Tantissime  persone hanno già provato, ed esiste una classifica molto corposa che elenca  tutti i risultati. Basta registrarsi, e poi si può provare, rispondendo (anche  in più giorni) alle domande che vengono via via proposte.
Marasma Quiz e Rompicapo
http://xoomer.alice.it/marasmaa/Quiz.html 
Una  bella serie di quiz matematici rapidi e indolori (si fa per dire), da presentare  a bruciapelo agli amici per vedere la loro reazione. Per ognuno c’è la  soluzione, ma senza il procedimento per arrivare ad essa.
Millenium Prize Problems
http://www.claymath.org/prizeproblems/index.htm 
Ecco  i 7 “Problemi del Millennio”, per la risoluzione dei quali il CMI offre in  totale 7.000.000 $. Fra i più importanti spiccano l’Ipotesi di Riemann, la  congettura di Poincarè ed i problemi NP…
Matematicando (Gennaro Cangiano)
http://geocities.com/gengo2002/quiz.htm 
Sul  sito di Gengo due splendide pagine zeppe di enigmi logico-matematici. Per alcuni  c’è la soluzione, per altri… bisogna chiederla per e-mail! Oltre ai problemi,  una serie di links e curiosità varie…
Plastelina Games
http://www.plastelina.net/games/ 
Una  simpaticissima serie di enigmi interattivi, molto noti ma comunque sempre  interessanti da rivedere, ancor più se strutturati a “cartone animato” come in  questo sito. Ciccate su Games, poi su una delle icone, e quindi aspettate che  carichi la pagina. Da non perdere!
Intelligiochi.com (Luca Baiguini)
http://www.intelligiochi.com/giochi.asp 
Contiene  un vasto database con migliaia di giochi, suddivisi in quesiti di intelligenza,  enigmi, giochi basati sulle parole ed enigmistica varia. Fornisce servizio  newsletter, forum e varie altre cose.
Matematiche senza frontiere
http://www.matematicasenzafrontiere.it/ 
Edizione  italiana della gara di matematica Mathematics sans frontières che vede coinvolte  3.000 classi di studenti di diverse nazionalità. Alla gara si partecipa per  classi; viene proposta una batteria di 10 o 13 esercizi, a seconda della classe,  il primo esercizio è in lingua straniera e la soluzione deve essere nella stessa  lingua straniera scelta; la classe, sorvegliata da un docente, deve risolvere  gli esercizi in un’ora e mezza.
Récréomath
http://www.recreomath.qc.ca 
Un  sito ben curato tutto dedicato alla matematica ricreativa. E’ suddiviso in una  banca di problemi ricreativi, costituita da tantissimi enigmi matematici  suddivisi per categoria, e da una banca di “utilità” matematiche, fra le quali  una serie di articoli, referenze, ed un vero e proprio Dizionario di Matematica  Ricreativa.
Enigmando (Vladimir Lapin)
http://www.ciunga.it/enigmando/ 
In  questo gioco on-line il visitatore veste i panni del collaboratore del detective  Fog, e deve aiutarlo a risolvere gli enigmi che via via gli si presenteranno.  Gli enigmi hanno difficoltà crescente, e possono essere risolti con tutta la  calma necessaria… ma non si può passare al successivo senza aver risolto il  precedente!
Enigmatum, centre des énigmes
http://www.enigmatum.com/index.php 
Tanti  enigmi ben ordinati e classificati. Si va dagli enigmi logici, a quelli relativi  a giochi di parole, poi ci sono quelli matematici, i paradossi, le “assurdità  matematiche, gli enigmi d’immaginazione ed anche degli enigmi in poesia!
Umapalata (Vladimir Lapin)
http://www.umapalata.com/home.asp 
Anche  se è un sito per bambini, sicuramente gli appassionati di giochi non lo  disprezzeranno, anche solo per la bella versione del Tangram presente, in cui è  possibile giocare interattivamente con i pezzi fino a costruire la figura  prescelta, o all’impelemntazione del mastermind.
La Torre di Hanoi 3D (Samuele Rivoira)
http://edu.supereva.it/nessunoforever/flash/hanoi/index.htm?p 
Ecco  un bel sito che con una simpatica animazione in Flash permette di giocare con la  Torre di Hanoi. E’ possibile leggere delle brevi schede di introduzione, e poi  cimentarsi effettivamente con il rompicapo, scegliendo il numero di dischi (da 1  a 8) da utilizzare.
Free Test
http://www.freetest.altervista.org/ 
Una  bella collezione di test di vario genere, non necessariamente di tipo  matematico. Fra le categorie si potranno incontrare test di intelligenza, test  buffi, test visivi o caratteriali, e anche test proposti dai naviganti. Ce ne  sono per tutti i gusti, insomma!
Indovinelli, enigmi e giochi matematici
http://www.ricky-web.it/indovinelli.asp 
Sul  sito Ricky-web, oltre ad altro materiale di vario genere, è presente una bella  pagina con una serie di indovinelli di logica e matematica in generale. La  soluzione è naturalmente in una pagina a parte, in modo da consentirvi di  cimentarvi sui problemi.
Intelligiochi.it (S. Bovio, V. Colombo)
http://www.intelligiochi.it/main.htm 
Davvero  un ottimo sito per chi ama i giochi! Oltre a parecchi enigmi di tipo matematico,  logico o crittografico, il sito contiene varie sezioni molto interessanti  riguardanti storie di giochi antichi e classici, collezioni di giochi dei padri  e dei nonni, giochi di carte e loro storia, ecc… Di spunti per nuovi (o  vecchi!) giochi ne troverete a bizzeffe!ù
Indovinelli.net
http://www.indovinelli.net/ 
Come  dice il nome, su questo sito troverete indovinelli e giochi a volontà. E che  gusto ci sarebbe a risolverli senza spirito competitivo? Partecipate dunque alla  gara, prestando attenzione a quanti punti valgono i vari enigmi e cogliendo  anche eventuali bonus!
Enigmi.net
http://www.enigmi.net/ 
Molto curioso  il metodo con cui fornire le risposte ai quesiti proposti da questo “quiz by  url”! La parola va messa nell’url per accedere ad una nuova pagina, cioè ad un  nuovo enigma! Viaggiate per il sito… se ne siete capaci!
Logicando (A. Bellezza, A. Iannucci)
http://www.logicando.it/index.html 
Il  sito raccoglie decine di indovinelli logico-matematici selezionati dagli autori  nel corso del tempo o creati ex-novo. E’ possibile cimentarsi subito con alcuni  indovinelli, oppure registrarsi gratuitamente ricevendone settimanalmente di  nuovi. Per le soluzioni, ovviamente, bisogna aspettare la settimana  successiva!
The Solution
http://www.thesolution.altervista.org/ 
Un  altro quiz by url, in questo bel sito, che consente tra l’altro di partire da  più livelli diversi di difficoltà. E per giunta suggerisce alcuni strumenti di  navigazione che possono essere dei veri e propri aiuti per la risoluzione dei  quesiti!
Indagiocare (Giorgio Fracassi)
http://www.indagiocare.com/ 
Un  sito non prettamente matematico, ma sicuramente interessante per gli  appassionati di giochi di indagine, il cui nome discende infatti da un gioco di  parole fra “giocare” e “indagare”. In termini precisi, il sito tratta di  “Ludologia Forense”, e spera di costituire un punto di incontro serio per tutti  i professionisti dell’indagine. Ma per capire meglio, dovrete visitare il  sito…
————————————————————————–
Siti recensiti da Flavio Cimolin.
Si tiene a precisare che l’ordinamento dei siti non segue alcuna regola di importanza, ma è da considerarsi casuale. Per commenti, suggerimenti, e in particolare per segnalazioni di links da parte di webmaster, o ancora nel caso trovaste collegamenti errati, siete pregati di scrivere all’indirizzo [email protected]
 
            
grazie per lunghissima serie di “dritte” che mi hai fornito a fianco di ogni indirizzo suggerito.