Il metodo delle forze in forma matriciale: metodo operativo
Nel seguente articolo, attraverso un esempio pratico, viene illustrato un metodo operativo per la risoluzione di strutture iperstatiche utilizzando il metodo delle forze in forma matriciale.
Partendo dall’equazione di Műller-Breslau, si perviene alla soluzione delle incognite iperstatiche, senza apparentemente esplicitare le equazioni di congruenza e utilizzando solo i coefficienti elastici delle travi appoggiate-appoggiate. Il metodo proposto ha scopo didattico-formativo ed è rivolto ai professionisti appassionati di scienza delle costruzioni e agli studenti universitari delle facoltà di ingegneria e architettura.
⇓ Scarica l’articolo in formato PDF.
Antonio Mario De Santis
Docente di Costruzioni, Tecnologia delle Costruzioni e Disegno Tecnico. Collaboratore alle attività didattiche presso l’Università IUAV di Venezia.
E-mail: desantisantonio@libero.it