Svolgimento:
 $(2x+13)/(13-2x)=4$
 Determinando la C.E. si ha che dovrà essere $x!=(13)/2$.
 Ora proseguiamo con lo svolgimento dell’equazione
 $((2x-13)-4(13-2x))/(13-2x)=0$
 Moltiplichiamo ambo i membri per $(13-2x)$, ricordando che dovrà essere $x!=(13)/2$, e otteniamo
 $2x-13-52+8x=0=>10x=65=>x=(65)/(10)=(13)/2$.
 Pertanto l’equazione non ammette soluzione reale. 
$(2x+13)/(13-2x)=4$
31 Dicembre 2008
 
            
Infatti.. Non ha senso cambiare il segno…
Scusa ma nel primo passaggio mi pare ci sia un errore… 2x+13 diventa 2x-13 ma non dovrebbe!