Svolgimento:
 $x^4-5x^2=0 => x^2(x^2-5)=0 => x_1=0$
 Ora poniamo
 $(x^2-5)=0 => x_(2,3)=+-sqrt5$
 Pertanto soluzioni dell’equazione sono $x_1=0,x_2=-sqrt5,x_3=+sqrt5$ 
$x^4-5x^2=0$
30 Novembre 2008
Svolgimento:
 $x^4-5x^2=0 => x^2(x^2-5)=0 => x_1=0$
 Ora poniamo
 $(x^2-5)=0 => x_(2,3)=+-sqrt5$
 Pertanto soluzioni dell’equazione sono $x_1=0,x_2=-sqrt5,x_3=+sqrt5$