"L’esercito di Franca", "Team Tanzi" e "I Disastri 2 (la vendetta)" sono le tre squadre vincitrici della MatematiCup 2008. La prima scuola classificata è l’Istituto Gianelli di Rapallo (GE). Vincono gli allenamenti "Istituto comprensivo Muro". Prima squadra femminile le "Matemitiche!
La gara di matematica per ragazzi della scuola secondaria di primo grado si è svolta la mattina del 7 maggio. Hanno partecipato 8500 alunni, divisi in 360 squadre, di 210 scuole distinte. Dopo tre ore di calcoli, disegni e clic ecco le classifiche e i premi.
1a squadra classificata: "L’esercito di Franca", allenata da Franca Panellli, dell’Istituto Beato Arnaldo da Limena (Padova); vince Coppa, medaglie, libri e un abbonamento di 6 mesi al filtro Internet a protezione dei minori fornito da KBIT srl
2a squadra classificata: "Team Tanzi", allenata da Meliota Giovanna, della Scuola Secondaria di primo grado Tanzi di Mola di Bari; vince Coppa, medaglie, libri e 6 mesi di filtro Internet KBIT
3a squadra classificata: "I Disastri 2 (la vendetta)", allenata da De Palma Sara, dell’Istituto Gianelli di Rapallo (GE); vince Coppa, medaglie, libri e 6 mesi di filtro Internet KBIT
1a squadra femminile: "Matemitiche!", allenata da Solinghi Lucia, dell’Istituto Gianelli di Rapallo (GE); vince Coppa, medaglie, libri e 6 mesi di filtro Internet KBIT
1a scuola classificata: "Istituto Gianelli" di Rapallo Genova, dirigente Graziella Mazza; vince Targa, libri e 6 mesi di filtro Internet KBIT
2a scuola classificata: "Istituto Sacro Cuore" di Firenze, dirigente Giancarla Lupoi; vince Targa, e 6 mesi di filtro Internet KBIT (premio aggiunto)
3a scuola classificata: "Istituto Madre Teresa Quaranta" di Grottaglie (TA), dirigente Bianca maria Cartella; vince Targa, e 6 mesi di filtro Internet KBIT (premio aggiunto); mezione al merito alla squadra "Pi Greco"
Migliore squadra negli allenamenti: "Istituto comprensivo Muro Leccese" di Muro (LE), allenata da Carlà Teresa; vince Coppa e 6 mesi di filtro Internet KBIT (vince il premio per la regolarità negli allenamenti)
Altri premi, non comulabili con i precedenti (come da regolamento) sono stati assegnati a
Migliore gruppo di classe prima: "Lampi di genio", allenata da Angelo Remitti, della Scuola Media di Maranello (MO); vince Coppa e 6 mesi di filtro Internet KBIT (vince il premio perché le squadre che nella relativa classifica si sono piazzate prima hanno vinto premi in altre categorie)
Migliore gruppo di classe seconda: "I giovani Newton", allenata da Silvana Serra, della S.S. Primo Grado Elisa Sala di Monza; vince Coppa e 6 mesi di filtro Internet KBIT (vince il premio perché le squadre che nella relativa classifica si sono piazzate prima hanno vinto premi in altre categorie)
Migliore gruppo di classe terza: "I + della Rodari", allenata da Rossella Bonora, dell’Istituto "G. Rodari" di Santa Giustina (Belluno); vince Coppa e 6 mesi di filtro Internet KBIT (vince il premio perché le squadre che nella relativa classifica si sono piazzate prima hanno vinto premi in altre categorie)
Migliore squadra in aritmetica e algebra: "Math’s girls" allenata da Anna Maria Maronna dell’Ist. Quinto Ennio di Lecce; vince Coppa e 6 mesi di filtro Internet KBIT (vince il premio perché le squadre che nella relativa classifica si sono piazzate prima hanno vinto premi in altre categorie)
Migliore squadra in geometria: "Mathematic Wizard" allenata da Anna Lisa De Donato della S. M. S. Via Martiri D’Ungheria Scafati (Salerno); vince Coppa e 6 mesi di filtro Internet KBIT (vince il premio perché le squadre che nella relativa classifica si sono piazzate prima hanno vinto premi in altre categorie)
Migliore squadra in logica e insiemistica: "Eta Beta" allenata da Liviana Lucchetti dell’Ist. C. Ancona Centro di Ancona; vince Coppa e 6 mesi di filtro Internet KBIT
Migliore squadra in statistica, probabilità e combinatorica: "Tendenti all’infinito" allenata da Giulia Garello dell’I. P. Gobetti di Rivoli (TO); vince Coppa e 6 mesi di filtro Internet KBIT (vince il premio perché le squadre che nella relativa classifica si sono piazzate prima hanno vinto premi in altre categorie)
* * * * * * * * * *
Il comitato organizzatore ha ritenuto, come da regolamento, di non cumulare i premi perché le squadre che sono risultate prime nella classifica squadre risultano quasi automaticamente prime nelle sottoclassifiche per classi e per temi.
Si ringraziano tutti i partecipanti per l’entusiasmo con cui si sono allenati e hanno gareggiato, in particolare i docenti che si sono fatti carico di organizzare le squadre … e i computer!
Istogramma delle scuole partecipanti per regione (I e II edizione)
I professori che vogliono avere l’attestato per i propri allievi devono richiederlo a [email protected]
Gruppo promotore: Antonio Bernardo (Matematicamente.it), Mario Bochicchio (DIDA-Lab Uni. Salento), Massimo Mazzitelli (Kataweb), Domenico Lenzi (Mathesis)
Comitato tecnico scientifico: Antonio Bernardo, Mario Bochicchio, Domenico Lenzi, Laura Todisco.
Redattori e revisori dei quesiti: Antonio Bernardo, Laura Todisco, Domenico Lenzi, Luca Barletta, Flavio Cimolin, Luca Lussardi, Luciano Sarra, Paolo Giovanni Zanin
Direzione sviluppo software: Federico Zanchetta (Kataweb)
Si ringrazia Michela Occhioni per le verifiche e il controllo sull’uso degli esercizi di allenamento nelle proprie classi.
In rappresentanza dell’Istituto Madre Teresa Quaranta, desidero ringraziare coloro i quali si sono spesi per l’ottima idea, tendente al massimo coinvolgimento possibile di classi intere di studenti. La squadra Pi Greco, inoltre, desidera esprimere la grande soddisfazione per aver partecipato all’evento on-line. Grazie.