Autore: Alfredo Bochicchio
Determina gli insiemi A-B e B-A nei seguenti casi
Determina l’intersezione delle seguenti coppie di insiemi
Date le seguenti coppie di insiemi, stabilisci quale dei due è sottoinsieme dell’altro.
Dopo aver individuato le due premesse e la conseguenza stabilisi, motivando la risposta, la validità
Completa i seguenti shemi di ragionamento, speiicando quali regole di deduzione applichi
Nelle proposizioni aperte che seguono calcola il valore di verità degli enunciati segnati a fianco
Nelle proposizioni aperte che seguono calcola il valore di verità degli enunciati segnati a fianco
Nelle proposizioni aperte che seguono calcola il valore di verità degli enunciati segnati a fianco
Individua fra le seguenti le proposizioni aperte, o rendile tali
Costruisci le contronominali delle seguenti proposizioni
Componendo con un connettivo due proposizioni a e b si ottiene una terza proposizione c. Determina l
Considera le proposizioni… a: Francesca è abbronzata b: Maria ha i capelli lunghi
Scrivi la negazione delle seguenti proposizioni e indica il loro valore di verità
Stabilisci quali fra le seguento proposizioni sono corrette
Individua fra le proposizioni che seguono quelle atomiche e quelle molecolari. Di queste ultime stab
Dopo aver stabilito quali delle seguenti frasi sono proposizoni individua l’argomento e stabilisci i
Individua il predicato e gli argomenti delle seguenti proposizioni e determina poi il loro valore di
Stabilisci quali delle seguenti frasi sono proposizioni e di esse individua il predicato e gli argom
Dati gli insiemi A={0,1,2,3,4,5} e B={3,5,7,9} rappresentali per caratteristica e calcola $AuuB$ e
Dati gli insiemi A… e B… determina…
Considera gli insiemi A={x/x è una lettera della parola agricoltore} A={a,g,r,i,c,o,l,t,e} B={x/
Di due insiemi A e B si sa che $AnnB=B$ e $AnnB!=A$. (Se $AnnB=B$ B è sottoinsieme di A)
Considera l’insieme A={1,3,5} e L’ insieme delle parti di A, quali delle seguenti affermazzioni sono
Dato l’insieme A={4,8,12,16,20,24}, indica la proprietà che caratterizza i suoi elementi
Determina i seguenti insiemi L’insieme delle vocali della parola elementare A={e,a} L’insieme
Dato l’insieme A={a,b,c,d} determina tutti i sottoinsiemi di A
Dato l’insieme $A={x in N|X}
Data la retta r e fissato un punto A su di essa, considera l’insieme dei punti di r che seguono A e
Dato l’insime A determina l’insieme delle parti di A e individua gli insiemi impropri
Rappresenta per caratteristica i due insiemi…
Dati i seguenti insiemi: A={x/x è una lettera della parola “volare”} A={v,o,l,a,r,e} B={x/x è una
Rappresenta l’insieme A dei numeri naturali compresi tra 5 e 20. Scrivi i sottoinsiemi di A formati
Siano A l’insieme della parola “pino” e B l’insieme delle consonanti della parola “panna”. Che cosa
Date le proposizioni a: 8 è multiplo di 2 e b: 8 e dispari determina il valore di verità di $a->notb
Date le proposizioni a: 8 è multiplo di 2 e b: 8 e dispari determina il valore di verità di $a->notb$
$a->notb$ Se 8 è multiplo di 12, 8 è pari
$a$ $b$ $notb$ $a->notb$
V V F F
V F V V Questo è il caso della proposizione perchè a=v e b=F
F V F V
F F V V
Date le proposizioni a:nevica b:piove c:esco scrivi per esteso le seguenti espressioni logiche
Calcola il valore di verità di $(a->b)^(a^^notb)$
Calcola il valore di verità di $(a->b)^(a^^notb)$
$a$ $b$ $notb$ $a->b$ $a^^notb$ $(a->b)^^(a^^notb)$
V V F V F F
V F V F V F
F V F V F F
F F V V F F
Calcola il valore di verità di $(a->b)->(a->notb)$
Calcola il valore di verità di $(a->b)->(a->notb)$
$a$ $b$ $notb$ $a->b$ $a->notb$ $(a->b)->(a->notb)$
V V F V F F
V F V F V V
F V F V V V
F F V V V V
Dato l’enunciato $(a^^b)^^not(a^^b)$ stabilisci se è una tautologia o una contraddizione.
Dato l’enunciato $(a^^b)^^not(a^^b)$ stabilisci se è una tautologia o una contraddizione.
$a$ $b$ $(a^^b)$ $not(a^^b)$ $(a^^b)^^not(a^^b)$
v v v F F
v F F V F
F V F V F
F F F V F
$(a^^b)^^not(a^^b)$ è una contraddizione, perchè è falsa per qualsiasi valore di verità di a e b
Dato l’enunciato $(a^^a)->a$ stabilisci se è una tautologia o una contraddizione
Calcola il valore di verità di $not(a^^b)iff(notavvnotb)$
Calcola il valore di verità di $not(a^^b)iff(notavvnotb)$
$a$ $b$ $nota$ $notb$ $a^^b$ $not(avvb)$ $(notavvnotb)$ $not(avvb)iff(notavvnotb)$
V V F F V F F v
V F F V F V V v
F V V F F V V v
F F V V F V V v
Calcola il valore di verità di $not(avvb)^^(notavvnotb)$
Calcola il valore di verità di $not(avvb)^^(notavvnotb)$
$a$ $b$ $nota$ $notb$ $avvb$ $not(avvb)$ $(notavvnotb)$ $not(avvb)^^(notavvnotb)$
V V F F V F F F
V F F V V F V F
F V V F V F V F
F F V V F V V F
Calcola il valore di verità di $(a->b)->not(a->b)$
Calcola il valore di verità di $(a->b)->not(a->b)$
$a$ $b$ $a->b$ $not(a->b)$ $(a->b)->not(a->b)$
V V V F F
V F F V V
F V V F F
F F V F F
Calcola il valore di verità di $(a^^b)->not(a^^b)$
Calcola il valore di verità di $(a^^b)->not(a^^b)$
$a$ $b$ $a^^b$ $not(a^^b)$ $(a^^b)->not(a^^b)$
v V V F F
v F F V V
F V F V V
F F F V V