Schede, recensioni e sintesi di libri che trattano di divulgazione della matematica, storia della matematica, teorie matematiche particolari e moderne, ma anche libri di divulgazione della fisica, dell’astronomia, libri dedicati a matematici e scienziati, libri divulgativi di scienza.

  1. B. D’Amore, Le basi filosofiche, pedagogiche, … della Didattica della Matematica

  2. Matemilano, percorsi matematici in città

  3. D. Funaro, Clara e il baricentro

  4. Giorgio Tomaso Bagni, Matematici

  5. T. Gilbert, N. Rouche, L’infinito matematico tra mistero e ragione. Intuizioni, paradossi, rigore

  6. G. Marè, H3p abduction, sequestro alieno

  7. B. D’Amore, F. Speranza, La matematica e la sua storia, alcuni esempi per spunti didattici

  8. S. Locatelli e G. Meloni, Apprendimento collaborativo in matematica

  9. Di Venti e Mariatti, Leonhard Euler tra realtà e finzione

  10. F. Bertolini, Geometrie: dall’evidenza alla coerenza

  11. J. B. Barrow, Perché il mondo è matematico

  12. R. Osserman, Poesia dell’universo

  13. L. Morelli, I rompicapo del Doktor Morb

  14. H. M. Enzensberger, Il mago dei numeri

  15. G. Lolli, Il riso di talete

  16. D’Ignazio e Suppa, Il problema geometrico dal compasso al cabri

  17. E. A. Abbott, Flatlandia

  18. M. T. Mazzucato, Triangoli piani e loro risoluzione

  19. L. Russo, La rivoluzione dimenticata

  20. Arpinati, Iozzi e Marini, Matematica e internet

  21. M. Tahan, L’uomo che sapeva contare

  22. B. D’Amore, Più che ‘l doppiar de li scacchi s’inmilla

  23. D. Guedj, Il teorema del pappagallo

  24. J. L. Casti, I cinque di cambridge

  25. E. Bencivenga, La filosofia in trentadue favole

  26. F. Ramondino e M. Martone, Morte di un matematico napoletano

  27. P. Odifreddi, La matematica del Novecento

  28. E. T. Bell, I grandi matematici

  29. C. B. Boyer, Storia della matematica

  30. A. Scimone, Talete, chi era costui?