HOME
LEZIONI
MANUALI
TEST
ESERCIZI
APPUNTI
ECDL
MATURITA
FORUM
VIDEO LEZIONI
SHOP
APPROFONDIMENTI
TESI
TESINE
INFORMATICA
DIDATTICA
CULTURA
FORMULARIO
DIZIONARIO
GIOCHI
SCACCHI
MAGAZINE
Home
▸
Esercizi svolti
▸
Serie
Esercizi svolti sulle serie numeriche
an successione numerica positiva e la serie ∑ an convergente; cosa si può dire del carattere delle seguenti serie?
Studiare il carattere delle seguenti serie numeriche (an ne indica il termine generale) con segno variabile
17 esercizi svolti sulle serie numeriche
6 esercizi svolti sulle serie per l’esame di Analisi matematica
$sum_(k=1)^(infty)(-1)^(k+1)1/2^(2k-1)$
Serie di taylor per la maturità scientifica
Sia $S$ la somma di $sum_{n=0}^(+infty)((-1)^(n+1)3pi^(2n))/(2^(2n+1)(2n+1)!)$. Calcolare $2piS$
Calcolare la somma della serie $sum_{n=0}^(+infty)((-1)^(2n+1)3^n)/((2n+1)!)$.
Determinare il carattere della serie $sum_{n=1}^(+infty)1/(sin(1/n)sqrt(n^5+1))$.
Studiare la convergenza della serie $sum_{n=1}^(+infty)n^n/e^n$.
Dedurre, integrando per serie, lo sviluppo in serie di potenze della funzione $arctanx$, per $|x|
Dimostrare che si ha $sinx=sum_{n=0}^(+infty)(-1)^nx^(2n+1)/((2n+1)!)$, $AAx in RR$
Trovare per quali $x in RR$ la seguente serie converge $sum_{n=2}^(+infty)(n^(5x-9)/(n^2+1))$
Approssimare la somma di $sum_{n=1}^(+infty)(-1)^(n+1)1/n^3$ con un errore minore di $10^(-2)$
Calcolare la somma della serie $sum_{n=0}^(+infty)((-1)^(n+1))/(2n+1)$
Studiare la convergenza della serie $sum_{n=1}^(+infty)(-1)^(n+1)4^(n+1)/pi^n$
Sia $S$ la somma della serie $sum_{n=1}^(+infty)3^(n+2)/4^(n+1)$. Calcolare $4S$
Sia $S$ la somma della serie $sum_{n=2}^(+infty)(-1)^(4n+2)3^n/5^(n+1)$. Calcolare $100S$
Data la serie $sum_{n=2}^(+infty)n^(11-3x)$, per quali $x in RR$ converge e per quali diverge?
Determinare il carattere della serie $sum_{n=0}^(+infty)(n^2+2)/2^n$
Sviluppare in serie binomiale (i primi termini) la funzione $f(x)=1/sqrt(1-x^2), |x|
Dimostrare che $sum_{n=2}^(+infty)1/(n(logn)^q)$ converge se $q>1$ e diverge posit. se $q
Sia data $f(x)=xcos(2x)$ e $x_0=-pi$. Scrivere i polinomi di Taylor di $f$ di centro $x_0$ e di ordi
Sia $P_(11)(x)$ il polinomio di Mac Laurin di ordine 11 della funzione $f(x)=3x^3+xe^(-2x^4)$.
Sia $P_(10)(x)$ il polinomio di Mac Laurin di ordine 10 della funzione $f(x)=2x^4-x^2cos(3x^3)$.
Sia $P_(9)(x)$ il polinomio di Mac Laurin di ordine 9 della funzione $f(x)=x^3arctan(x^2)+sin(2x^8)$
Sia $g(x)=x^3sin(2x^4)$; calcolare $g^(71)(0)$.
Sia data $f(x)=e^(-2x^2)$ e $x_0=1$. Scrivere i polinomi di Taylor di $f$ di centro $x_0$
Studiare la convergenza della serie $sum_{n=1}^(+infty)(cos(1/n)n^8)/e^n$
Studiare la convergenza della serie $sum_{n=0}^(+infty) (-1)^n(n+1)/nsin(1/n)$
Studiare, al variare di$lambda in RR$, il carattere della serie $sum_{n=1}^(+infty)lambda^(2n)/n^2
$sum_{n=1}^(+infty)2^n/n(x-3)^n$
$sum_{n=1}^(+infty)((-1)^(n+1))/(9^n*n^2)(x+2)^(2n)$
$sum_{n=2}^(+infty)((-1)^n*n^3)/8^n(x+5)^(3n)$
$sum_{n=2}^(+infty)((-1)^(n-1)*n)/10^(n+1)(x-1)^(n+2)$
Calcolare, integrando per serie, $int_0^1sinx/xdx$
Calcolare, integrando per serie, $int_0^1e^(-x^2)dx$
Studiare la convergenza della serie $sum_{n=0}^(+infty)3^(n-1)/e^(n+1)$
Approssimare la somma di$sum_{n=1}^(+infty)(-1)^n1/(n!)$ con un errore
Calcolare la somma della serie $sum_{n=1}^(+infty)((-1)^n2^(n-1))/(n!)$
Determinare il carattere di$sum_{n=0}^(+infty)(n!)/n^n$
Sia $S$ la somma della serie $sum_{n=1}^(+infty)((-1)^n4pi^(2n-1))/(2n!)$.Calcolare $piS$
Calcolare la somma della serie $sum_{n=0}^(+infty)(-1)^(n-1)/(n+1)^(5n-1)$
Stabilire, al variare di $lambda>=0$, il carattere di$sum_{n=0}^(+infty)((4nlambda)/(n+1))^n$
$sum_{n=1}^(+infty)n^(x^2-5)$
Serie umerica 24
Calcolare la somma della serie $sum_{n=1}^(+infty)((root(3)(1+1/n))-(root(3)(1+1/(n+1))))$
$sum_{n=1}^(+infty)((1+1/n)^n-e)/n^alpha$
Calcolare$sum_{n=1}^(+infty)(log((n^e/(n+1))^(n)n^e)/(e(n^2+n)e^n))$.Dedurre che la serie data non è
Sia $S$ la somma della serie $sum_{n=0}^(+infty)(-1)^(n+1)2^(n-1)/7^(n+1)$.Calcolare$1/S$
Continua alla pagina successiva