Il concetto di lavoro

Il concetto di lavoro è strettamente collegato a quello di forza e di spostamento. Quando, infatti, solleviamo una cassa e la trasportiamo per un certo tratto, abbiamo compiuto un lavoro.

Inoltre, questa nuova grandezza è strettamente collegata con il concetto di energia. Tutte le volte, infatti, che abbiamo compiuto un lavoro su un corpo, questo corpo ha acquisito a sua volta la capacità di compiere un lavoro.

Ad esempio, se compiamo un lavoro mettendo in moto un carrello, esso potrà urtare un oggetto fermo mettendolo in moto a sua volta. Si dice, quindi, che il carrello ha acquisito energia. L’energia, poi, può essere di tipo diverso, a seconda del corpo che stiamo considerando; nel caso del carrello, si parla di energia di movimento. Se consideriamo una cassa che viene sollevata, essa possederà un’energia di posizione; facendola cadere, infatti, la forza-peso compie un lavoro positivo.

 

Definizione di lavoro

Diamo una definizione di lavoro di una forza F come il prodotto scalare della forza per lo spostamento rispetto al punto di applicazione:

$ L = vec F * vec s = L * s * cos (Θ) $

dove con θ si indica l’angolo compreso tra i vettori forza e spostamento

Il lavoro di una forza, quindi, dipende dall’angolo compreso tra il vettore forza e il vettore spostamento; di conseguenza, in base alla posizione di essi, potremmo avere un lavoro positivo, negativo o nullo.

Consideriamo il caso in cui il vettore forza e il vettore spostamento siano paralleli; ciò accade, ad esempio, quando spingiamo in avanti un carrello:

vettori-forza-spostamento
Nello spostamento di un oggetto, il vettore forza e il vettore spostamento sono paralleli.

 

In questo caso, l’angolo compreso tra tali vettori è 0; possiamo calcolare il lavoro compiuto semplicemente come prodotto del modulo della forza per l’entità dello spostamento, essendo il coseno di 0 uguale a 1:

$ L = vec F * vec s = L * s * cos (Θ) =L * s * cos (0°) =L * s  $

 

Lavoro motore e lavoro resistente

Il lavoro che si compie sotto le ipotesi precedenti serve, quindi, per compiere determinate azioni; ad esempio per mettere in moto un corpo fermo, o mantenere in movimento un corpo che si sta già muovendo; per questo prende il nome di lavoro motore.

In particolare, si può definire l’unità di misura del lavoro, cioè il Joule (J), come il lavoro compiuto da una forza di 1N quando questa provoca lo spostamento di un metro dal punto di applicazione: 1 J = 1 N ⋅1 m.

Consideriamo, ora, il caso in cui il vettore forza e il vettore spostamento siano opposti; ciò accade, ad esempio, quando cerchiamo di rallentare, o di fermare, un oggetto in movimento:

 

vettori-forza-spostamento
Durante l’arresto di un oggetto in moto, la forza esterna che agisce sull’oggetto ha verso opposto del vettore spostamento dell’oggetto.

 

In questo caso l’angolo compreso tra i due vettori è di 180°; poiché il coseno di tale angolo è -1, il valore del lavoro sarà negativo, e dato da:

$ L = vec F * vec s = L * s * cos (Θ) =L * s * cos (180°) = – L * s  $

La forza applicata al corpo, quindi, si oppone al suo spostamento; il lavoro che ne deriva viene detto lavoro resistente.

Nel caso, invece, in cui il vettore forza e il vettore spostamento siano perpendicolari, per esempio nel caso della forza-peso che agisce su una valigetta che stiamo trasportando, l’angolo compreso tra i vettori è di 90°.

 

vettori-forza-spostamento
Su un oggetto appeso ad una carrucola in movimento agisce una forza peso il cui vettore è perpendicolare al vettore spostamento.

 

Poiché il coseno di 90° è zero, il lavoro risulterà nullo.

$ L = vec F * vec s = L * s * cos (Θ) =L * s * cos (90°) = 0  $

In questo caso, quindi, la forza peso non influenza in alcun modo lo spostamento del corpo, e non compie lavoro.

 

Il lavoro compiuto da più forze

Se vi sono due o più forza che agiscono contemporaneamente su un corpo che si sposta, può capitare che solo alcune di esse compiano lavoro.

In particolare, possiamo calcolare il lavoro totale generato dalle forze sul corpo in due modi.

  • Calcolando il lavoro eseguito da ogni singola forza sul corpo, e poi sommare algebricamente i lavori ottenuti;
  • calcolando la risultante delle forze che agiscono, e successivamente il lavoro che compie la risultante.

 

 

Potrebbero Interessarti

Video Lezioni: La dinamica

Video Lezioni: L’energia

Video Lezioni: La dinamica dei sistemi

Video Lezioni: Gli urti

Appunti: Le Forze

Appunti: Le forze di contatto: l’attrito

Appunti: Le forze a distanza: Forze fondamentali

Appunti: Corpi in equilibrio

Appunti: Il momento di una forza

Appunti: Il momento di una coppia di forze

Appunti: Forze che agiscono su un corpo rigido

Appunti: L’equilibrio di un corpo rigido

Appunti: Il primo principio della dinamica

Appunti: Effetto delle forze sui corpi rigidi, e secondo principio della dinamica

Appunti: Il terzo principio della dinamica

Appunti: La discesa lungo un piano inclinato

Appunti: La potenza

Appunti: L’energia cinetica

Appunti: Forze conservative e dissipative, energia potenziale.

Appunti: Energia potenziale gravitazionale e energia potenziale elastica

Appunti: Energia meccanica

Appunti: La quantità di moto

Appunti: L’impulso di una forza

Appunti: Gli urti

Appunti: Il centro di massa

Appunti: Il momento angolare

Appunti: Il momento di inerzia

 

 

 

 

Commenti

commenti